top of page

Vini Rossi Speciali
Solaia - Antinori
Il vino si presenta con una elevata intensità di colore, che già al primo impatto lo rende ricco e importante.
Al naso è fitto, complesso e denso di sensazioni aromatiche varietali e fruttate che comprendono le note di ciliegia, amarena, frutti rossi maturi fino a sfociare in un finale di liquirizia, caffè e tostato dolce. In bocca i tannini sono soffici e ben equilibrati. Il vino è sapido, minerale ma morbido; sulla parte finale della degustazione richiama note dolci di cacao, vaniglia e frutti rossi e neri. Intenso e persistente.
290 €
Brunello di Montalcino 2012 - Biondi Santi
Calice rubino luminoso. All'olfatto, un bouquet complesso ed elegante e un profilo che si espande e muta minuto dopo minuto. Primo naso cesellato di fiori delicati e spezie dolci, seguiti poi da un lieve frutto, un tocco di zenzero e una punta di verbena e di menta. Sorprendono la voce minerale e le note di tabacco in chiusura. L'assaggio ha classe e tensione: classico, aristocratico, è al contempo aggraziato e austero. Bocca tridimensionale, che si sviluppa con progressione, mantenendo un'eleganza e una personalità inconfondibili.
150 €
Brunello di Montalcino 2011 - Le Macioche
Un Brunello dagli aromi tipici de Le Macioche. Rosso rubino con note di prugna selvatica appassita, sottobosco di fresco ginepro e muschio bianco. Pulito, profondo e sapido con tannini eleganti e finale lunghissimo. Inconfondibile ed ineguagliabile per tono e sincerità.
130 €
Brunello di Montalcino 2007 - Le Macioche
Un brunello classico, dal colore rosso profondo, che rivela al naso note concentrate di more e prugna. In bocca è morbido e persistente con un tannino perfettamente estratto. Il finale è lunghissimo.
120 €
Brunello di Montalcino 2008 - Le Macioche
Rosso rubino con riflessi granati. Al naso offre delicate note di frutta rossa e fiori secchi, sensazioni di tabacco, erbe officinali e un’intrigante idea di rabarbaro. Si evolve con richiami più freschi quasi da essenze termali e legno antico, cuoio e tabacco. Perfetto è l’equilibrio tra dolcezza del frutto e freschezza acida che ne sottolinea tratti estremamente eleganti.
110 €
Tignanello - Antinori
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è maturo, con note di frutta scura e sottofondo fresco nel finale; predomina la polpa di prugna insieme a sentori di ciliegia, andando con progressione ed equilibrio verso note di liquirizia e menta. Al gusto ha prontezza e disponibilità, è ricco e armonioso. Ottimo al palato, grazie all’acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini. Il retrogusto è ricco, sapido e caratterizzato da una dolce persistenza.
110 €
Brunello di Montalcino 2009 - Le Macioche
Rosso rubino intenso, vivace e con una tonalità splendida. Profumi intensi di confettura di more e di prugne con lievi cenni di macchia mediterranea. Sul palato vibrano profumi di ciliegia netti e intensi rifiniti da piccoli cenni di vaniglia.
100 €
Barolo Riserva Bricco Boschis - Cavallotto
Da questo cru si ottengono Barolo di grande struttura ma con eleganza e complessità. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
90 €
Brunello di Montalcino 2012 - Le Macioche
Un Brunello dagli aromi tipici de Le Macioche. Rosso rubino con note di prugna selvatica appassita, sottobosco di fresco ginepro e muschio bianco. Pulito, profondo e sapido con tannini eleganti e finale lunghissimo. Inconfondibile ed ineguagliabile per tono e sincerità.
80 €
Vini rossi
Brunello di Montalcino "Pian delle Vigne"
E’ ottenuto da uve Sangiovese coltivate con la passione e la maestria che contraddistinguono la famiglia dei Marchesi Antinori, proprietaria di Tenuta Pian delle Vigne dal 1995.
I grappoli più integri e maturi vengono selezionati prima in vigna poi in cantina, con estrema cura ed attenzione, per poter esprimere il carattere di un terroir unico come quello di Montalcino.
Dopo una soffice pigiatura le uve svolgono la fermentazione in acciaio, per continuare la maturazione in botti di rovere per almeno due anni; quindi l'affinamento prosegue dopo che il vino è stato imbottigliato.
Antinori firma un Brunello nobile, elegante e longevo, perfetto per accompagnare carni, salumi e formaggi di qualità.
100 €
Val Pollicella Amarone Zenato
Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella, una terra carica di significati, tradizioni e cultura enogastronomica. Dopo un'accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette e successivamente delicatamente pressate.
60 €
Barolo DOCG Grandi Vigne
Arié Barolo D.O.C.G. Riserva, vino rosso italiano. Vitigno: Nasce dall'uva Nebbiolo vitigno vigoroso e ricco di sfumature che in questa terra ha trovato il suo luogo ideale. Caratteristiche: La "riserva" nasce quando l'eccezionalità del clima consente di ottenere un prodotto dai profumi evocativi e dal sapore sorprendente, esaltati dalla lunga maturazione in botti di rovere. Zona di provenienza: Piemonte Barolo Denominazione di Origine Controllata e Garantita
45 €
Rosso di Montalcino Antinori
Prodotto per la prima volta nel 2012, Antinoris Rosso di Montalcino convince con un bouquet di bacche mature e delicate note violacee. Al palato ancora frutti rossi e componenti meravigliosamente piccanti.
32 €
Val Pollicella Ripasso Zenato
Dalle uve appassite utilizzate per la produzione dell'Amarone, subito dopo la fermentazione si fa "ripassare" la migliore selezione di Valpolicella, per iniziare la seconda fermentazione che arricchisce il tenore alcolico, il colore, gli estratti e il bouquet aromatico.
Il Ripasso rappresenta uno dei vini più significativi della nostra evoluzione enoica.
30 €
Nero d'Avola Firriato
Il Nero d'Avola "Chiaramonte" di Firriato è un vino rosso di medio corpo, affinato per 6 mesi in barrique. Il profilo aromatico è intenso, con piccoli frutti rossi e spezie dolci in evidenza. Il sorso è morbido e caldo, vellutato e avvolgente, dall'espressività tipicamente siciliana
30 €
Chianti Riserva Banfi
Rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granata. Ricco e aromatico al naso, caratterizzato da richiami alla frutta rossa matura e a confettura, cui si uniscono toni balsamici e sfumature di tabacco e cacao. Strutturato in bocca, con tannini dolci e connotato da una buona persistenza.
22 €
Ornello Frassinello
Creato in omaggio ai butteri che restano il simbolo della terra di Maremma, forte ed elegante allo stesso tempo. L’Ornello (dal nome del legno), è il lungo bastone appuntito, con il quale viene mosso ancora oggi il bestiame. Si caratterizza per una percentuale consistente di uve Syrah che lo rendono molto pieno e ricco, mantenendo tuttavia l’eleganza e la freschezza tipica dei vini di Rocca di Frassinello.
20 €
Barbera Superiore DOC Grandi Vigne
Monbaudino Barbera d'Asti DOC Superiore, vino rosso italiano. Tre ettari di vigneto nella zona classica donano pregiati grappoli dal caratteristico colore blu intenso a completa maturazione. Nasce dalla vinificazione di uva barbera raccolta manualmente nel mese di settembre. È affinato in botti di rovere per 12 mesi. Colore rosso intenso tendente al granato con l'invecchiamento. Complessi i profumi di prugna e ciliegia, mora e lampone. Bouquet che si completa con sentori di vaniglia che gli conferiscono esclusiva eleganza. Corposo al palato, di fresca acidità e retrogusto speziato. Particolarmente adatto all'invecchiamento. Barbera d'Asti Denominazione di Origine Controllata e Garantita Superiore
18 €
bottom of page